[Edizione speciale] It's time to try defying gravity
Una fede che non chiede di essere definitə
Questo è un numero speciale di Senza mulini, riservato a chi ha sottoscritto un abbonamento a pagamento. Voglio dirti grazie del tuo sostegno e voglio farlo con questa edizione in occasione del mese del Pride. Ti porto in un posto che non c’è sulla mappa: il meraviglioso regno di Oz. Iniziamo!
What is this feeling?
Come sai, questa newsletter analizza l’impatto sociale che le chiese hanno nel mondo. Non si può quindi non parlare di diritti, visto che in numerose aree del globo le comunità e le istituzioni cristiane hanno contribuito principalmente a contrastare e - in alcuni casi - a estendere l’avanzamento dei diritti. Soprattutto quando si parla di morale, relazioni tra i generi e sessualità. Quindi (anche) persone LGBTQ+.
Per parlare di queerness e di fede, faccio un giro largo partendo da quando ho scoperto che l’autore di Wicked (il volume da cui sono stati tratti film e musical) è cattolico. Ho così letto il romanzo con una nuova lente e ho trovato delle pagine intrise di cristianesimo, di interrogativi sulla fede, sul male come mancanza di immaginazione e sul coraggio di fare la propria parte. Come individui, come gruppi, come popoli che valicano i confini delle nazioni.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Senza mulini per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.