La difficoltà più complessa per me è mettere mano a un istituzione secolare come quella dei Seminari diocesani istituiti dal Concilio di Trento nel 1563. Finora sono ambienti maschili e raramente le donne entrano se non in rari casi come insegnanti o cuoche o segretarie. Che Seminario sarebbe se le donne fossero preti? Probabilmente servirebbe un nuovo Concilio, magari non a Trento ma in America
La difficoltà più complessa per me è mettere mano a un istituzione secolare come quella dei Seminari diocesani istituiti dal Concilio di Trento nel 1563. Finora sono ambienti maschili e raramente le donne entrano se non in rari casi come insegnanti o cuoche o segretarie. Che Seminario sarebbe se le donne fossero preti? Probabilmente servirebbe un nuovo Concilio, magari non a Trento ma in America
I seminari con donne e uomini sono possibili e l'esperienza protestante ce lo dimostra. Certo, servirebbe una grossa riformulazione